assistenza clienti

Misurazione delle sostanze inquinanti

Come previsto dalle normative vigenti, ogni anno Ligna Calor provvede, tramite una ditta specializzata, ad eseguire l'analisi dei fumi.Di seguito riportiamo l'esito delle analisi effettuate nell'anno 2021, relative alle caldaie a biomassa, alla caldaia ad olio vegetale e all'impianto di pirogassificazione.   Allegato 1 Allegato 2 Allegato 3    

Fonti di riscaldamento in Italia

Di seguito riportiamo una tabella che illustra le fonti di riscaldamento usate nelle varie regioni italiane. Come si puó notare, l' Alto Adige é nei primi posti come utilizzatori di biomassa come fonte di riscaldamento di abitazioni. Al primo posto troviamo la Sardegna dove il 40,20% del riscaldamento di abitazioni viene prodotto da biomassa; va sottolineato che l' isola sarda non ha reti di gas....

MISURAZIONE DELLE SOSTANZE INQUINANTI EMESSE DALLE CALDAIE ALIMENTATE AD OLIO VEGETALE

Il giorno 03.02.2016, presso l'impianto di teleriscaldamento Ligna Calor Frenademez Spa di La Villa (BZ), sono stati eseguiti i prelievi per la determinazione della concentrazione degli inquinanti emessi in atmosfera delle caldaie alimentate a olio vegetale per la verifica del rispetto dei limiti come previsto dalla L.P. n. 8/2000.Ecco il documento con i risultati delle misurazioni Teleriscaldamen....

Conferenza sul clima a Parigi

Estratto dal "Sole 24 ore" - data 14.12.2015"...La Cop21 si è chiusa così – dopo due settimane e tre nottate di trattative serrate, in ritardo di appena un giorno rispetto alla scadenza prevista di venerdì 11 - tra applausi, abbracci, pacche sulle spalle, strette di mano, sorrisi. E la diffusa convinzione - anche tra le Ong - che se non tutti i problemi hanno trovato una soluzione, se rimango....

Unione Energia Alto Adige: prima assemblea

Il consorzio Biomassa Alto Adige e la Federaz. Energia Raiffeisen si sono uniti nell' anno 2011 con lo scopo di favorire e ottimizzare l'uso di energie alternative sul territorio altoatesino e con il fine di offrire ai cittadini energia pulita e a costi contenuti. Lo sfruttamento di energie rinnovabili dev'essere conveniente anche a livello economico, sia per i fornitori che per gli utenti: effic....

CONTRATTO CON LA UNIONE AGRICOLTORI

Il 26 gennaio 2012 é nuovamente stato sottoscritto il contratto per la vendita di legname con la unione degli agricoltori dei comuni di Badia, Corvara e La Valle, la forestale e il Comune di Badia, avente validità per gli anni 2012 e 2013. Il contratto prevede l' impegno da parte della centrale di teleriscaldamento di acquistare tutta la legna che gli agricoltori forniranno presso la "Curva viol....

TV LADINA: Paladina

Il giorno 19 maggio 2011 é stato trasmesso su TV LADINA - Paladina un servizio televisivo riguardante le energie alternative adottate nelle valli ladine. Anche Ligna Calor é stata presentata in tale occasione quale produttore di energia termica per il paese di La Villa. Sono state fornite tante informazioni interessanti sull' utilizzo di energie rigenerabili e sul risparmio energetico. Il Presid....

MISURAZIONI ACUSTICHE ESTERNE

A seguito del posizionamento del filtro elettrostatico presso la centrale di teleriscaldamento, in data 13.03.2012 sono state eseguite le relative misurazioni acustiche esterne previste dalla legge provinciale. Una società autorizzata ha provveduto ai rilievi diurni e notturni obbligatori tramite tre appositi ricettori posizionati in zone diverse. Dalle misurazioni é risultato che sia il limite ....

Condizioni economiche

Prezzi e condizioni economiche di erogazione del servizio di teleriscaldamento ("Tariffario")

Di seguito vi indichiamo i prezzi applicati agli utenti.
.
SCARICA TARIFFARIO, periodo riferimento anno 2023: download
.
Si ricorda che il tariffario può essere modificato dall'esercente in qualsiasi momento, dandone comunicazione agli utenti con un preavviso di almeno 60 giorni.
La fascia di consumo dell'utente viene aggiornata ogni tre anni; l'ultimo aggiornamento risale al 01.01.2023, il prossimo adeguamento avverrà il 01.01.2026.
Su ogni documento di fatturazione è indicato il numero di tariffa applicato all'utente.


Tipologia di prezzo: monomia
...
Comune nel quale trovano applicazione le condizioni economiche sopra esposte: Comune di Badia, BZ
...
Tipologia di servizio da erogare: riscaldamento, fornitura di acqua calda igienico sanitaria e/o usi di processo
...
Tipologia di utilizzo: residenziale, terziario, industriale.

1) Aliquota IVA (Imposta sul valore aggiunto) ridotta al 5% per tutti gli utenti del teleriscaldamento per un periodo limitato dal mese di gennaio fino a marzo 2023.

In data 15.02.2023 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Prot. N. 43406 / 2023 che contiene le disposizioni di attuazione dell’articolo 1 comma 16 della legge 29 dicembre 2022, n. 197.

Maggiori informazioni: link

.

2) Proroga dell'IVA (Imposta sul valore aggiunto) ridotta al 5% fino al 30.06.2023 per tutti gli utenti del teleriscaldamento.

Nella Gazzetta Ufficiale di data 30.03.2023 è stato pubblicato il Decreto legge 30/03/2023, n. 34 che prevede la proroga fino al 30.06.2023 dell’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto agevolata 5% per tutte le forniture di servizi di teleriscaldamento.

Maggiori informazioni: link

.

3) Ulteriore proroga dell' IVA (Imposta sul valore aggiunto) ridotta al 5% fino al 30.09.2023 per tutti gli utenti del teleriscaldamento.

Maggiori informazioni: link

LIGNA CALOR FRENADEMETZ SPA – Str. Ninz 66 - 39036 La Villa in Badia BZ - tel +39 0471 847593 - P.I. 00752730218
Logo Fiper
Logo SEV
Logo Alto Adige / Südtirol
Logo Alta Badia