Prezzi e condizioni economiche di erogazione del servizio di teleriscaldamento ("Tariffario")
Di seguito vi indichiamo i prezzi applicati agli utenti.
.
SCARICA TARIFFARIO, periodo riferimento anno 2023:
download
.
Si ricorda che il tariffario può essere modificato dall'esercente in qualsiasi momento, dandone comunicazione agli utenti con un preavviso di almeno 60 giorni.
La fascia di consumo dell'utente viene aggiornata ogni tre anni; l'ultimo aggiornamento risale al 01.01.2023, il prossimo adeguamento avverrà il 01.01.2026.
Su ogni documento di fatturazione è indicato il numero di tariffa applicato all'utente.
Tipologia di prezzo: monomia
...
Comune nel quale trovano applicazione le condizioni economiche sopra esposte: Comune di Badia, BZ
...
Tipologia di servizio da erogare: riscaldamento, fornitura di acqua calda igienico sanitaria e/o usi di processo
...
Tipologia di utilizzo: residenziale, terziario, industriale.
1) Aliquota IVA (Imposta sul valore aggiunto) ridotta al 5% per tutti gli utenti del teleriscaldamento per un periodo limitato dal mese di gennaio fino a marzo 2023.
In data 15.02.2023 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Prot. N. 43406 / 2023 che contiene le disposizioni di attuazione dell’articolo 1 comma 16 della legge 29 dicembre 2022, n. 197.
Maggiori informazioni: link
.
2) Proroga dell'IVA (Imposta sul valore aggiunto) ridotta al 5% fino al 30.06.2023 per tutti gli utenti del teleriscaldamento.
Nella Gazzetta Ufficiale di data 30.03.2023 è stato pubblicato il Decreto legge 30/03/2023, n. 34 che prevede la proroga fino al 30.06.2023 dell’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto agevolata 5% per tutte le forniture di servizi di teleriscaldamento.
Maggiori informazioni: link
.
3) Ulteriore proroga dell' IVA (Imposta sul valore aggiunto) ridotta al 5% fino al 30.09.2023 per tutti gli utenti del teleriscaldamento.
Maggiori informazioni: link